How to prevent Breast cancer?

Ascolta questa pagina .

Come prevenire il cancro al seno?

1. Mantenere un peso sano: il sovrappeso o l'obesità aumentano il rischio di cancro al seno.

Mantenere un peso sano con una dieta equilibrata e un esercizio fisico regolare.

2. Fare esercizio regolarmente: fare attività fisica per almeno 30 minuti al giorno può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno.

3. Mangiate una dieta sana: consumate una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali, e limitate le carni lavorate e rosse, nonché le bevande e gli alimenti zuccherati.

4. Limitare il consumo di alcol: bere alcol aumenta il rischio di cancro al seno.

Limitare l'assunzione di alcol a non più di un drink al giorno per le donne.

5. Allattamento al seno: L'allattamento al seno può ridurre leggermente il rischio di cancro al seno.

6. Evitare la terapia ormonale sostitutiva: la terapia ormonale sostitutiva può aumentare il rischio di cancro al seno.

Se ne ha bisogno, usi la dose più bassa per il tempo più breve possibile.

7. Fare esami regolari: mammografie e esami regolari del seno possono aiutare a rilevare il cancro al seno in anticipo, quando è più curabile.

8. Conosci la tua storia familiare: se hai una storia familiare di cancro al seno, parla con il tuo medico di ulteriori opzioni di screening o prevenzione.

9. Evitare l'esposizione alle radiazioni e all'inquinamento ambientale: L'esposizione alle radiazioni e ad alcune sostanze chimiche può aumentare il rischio di cancro al seno.

10. Prendi in considerazione i farmaci: se sei ad alto rischio di cancro al seno, il medico può consigliarti farmaci come il tamoxifene o il raloxifene per ridurre il rischio.

11. Praticare rapporti sessuali sicuri: l'uso di protezione durante l'attività sessuale può ridurre il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili, che possono essere collegate al cancro al seno.

12. Gestire lo stress: Lo stress cronico può indebolire il sistema immunitario e aumentare il rischio di cancro al seno.

Pratica tecniche per ridurre lo stress come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda.

13. Dormire a sufficienza: dormire a sufficienza è importante per la salute generale e può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno.

14. Evitare il fumo: il fumo è collegato a molti tipi di cancro, tra cui il cancro al seno.

Se fumi, smettila e evita il fumo passivo.

15. Limitare l'esposizione a sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino: queste sostanze, presenti in alcune materie plastiche e prodotti per la cura personale, possono imitare gli ormoni e aumentare il rischio di cancro al seno.

Scegliete prodotti con l'etichetta "senza BPA" e evitate di riscaldare gli alimenti in contenitori di plastica.

16. Prendi in considerazione i test genetici: se hai una forte storia familiare di cancro al seno, parla con il tuo medico dei test genetici per vedere se hai una mutazione genetica che aumenta il rischio.

17. Rimanere informati: Rimanere aggiornati sulle ultime ricerche e raccomandazioni per la prevenzione e lo screening del cancro al seno.

18. Partecipare a un gruppo di supporto: Connettersi con altre persone che hanno affrontato il cancro al seno o sono ad alto rischio può fornire supporto emotivo e informazioni utili.

19. Sii proattiva: se sei ad alto rischio di cancro al seno, parla con il tuo medico della mastectomia profilattica, un intervento chirurgico per rimuovere uno o entrambi i seni per ridurre il rischio.

20. Prendi in considerazione l'allattamento al seno: l'allattamento al seno può ridurre leggermente il rischio di cancro al seno, quindi prendi in considerazione l'allattamento al seno se puoi.

21. Praticare l'autoesame: Controllate regolarmente i vostri seni per verificare eventuali cambiamenti o grumi, e riferite qualsiasi preoccupazione al vostro medico.

222. Evitare l'esposizione a sostanze cancerogene: l'esposizione a determinate sostanze chimiche, come quelle presenti in alcuni prodotti per la pulizia o pesticidi, può aumentare il rischio di cancro al seno.

Scegliere alternative naturali o biologiche quando possibile.

233. Limitare l'esposizione alla luce artificiale di notte: L'esposizione alla luce artificiale di notte può disturbare il ritmo circadiano e aumentare il rischio di cancro al seno.

Utilizzare tende oscuranti o una maschera per il sonno per bloccare la luce durante il sonno.

24. Assumere abbastanza vitamina D: La vitamina D può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno.

Esporsi abbastanza alla luce solare o prendere un supplemento se necessario.

25. Evitare l'esposizione eccessiva agli estrogeni: livelli elevati di estrogeni possono aumentare il rischio di cancro al seno.

Se necessario, parli con il medico delle opzioni di terapia ormonale.

26. Gestire i sintomi della menopausa in modo naturale:

Riferimenti

PubMed/Medline https://www.nlm.nih.gov/databases/download/pubmed_medline.html

RefinedWeb https://arxiv.org/abs/2306.01116

Anthis NJ, Kavanaugh-Lynch MHE: The Global Challenge to Prevent Breast Cancer: Surfacing New Ideas to Accelerate Prevention Research. Int J Environ Res Public Health. 2020, 17 (4): .

Giles K, Flynn PJ, Dalton R, Zera R: National Surgical Adjuvant Breast and Bowel Project's Breast Cancer Prevention Trial. Minn Med. 1993, 76 (12): 25-7.

Klemp JR: Breast cancer prevention across the cancer care continuum. Semin Oncol Nurs. 2015, 31 (2): 89-99.

Li Y, Brown PH: Prevention of ER-negative breast cancer. Recent Results Cancer Res. 2009, 181 (): 121-34.

Sénéchal C, Reyal F, Callet N, This P, Noguès C, Stoppa-Lyonnet D, Fourme E: [Hormonotherapy for breast cancer prevention: What about women with genetic predisposition to breast cancer?]. Bull Cancer. 2016, 103 (3): 273-81.

Reuben SC, Gopalan A, Petit DM, Bishayee A: Modulation of angiogenesis by dietary phytoconstituents in the prevention and intervention of breast cancer. Mol Nutr Food Res. 2012, 56 (1): 14-29.

Jordan VC: Targeted Antiestrogens to Prevent Breast Cancer. Trends Endocrinol Metab. 1999, 10 (8): 312-317.

Disclaimer: medico

Questo sito web è fornito solo per scopi educativi e informativi e non costituisce la fornitura di consigli medici o servizi professionali.

Le informazioni fornite non dovrebbero essere utilizzate per diagnosticare o curare un problema di salute o una malattia, e coloro che cercano consigli medici personali dovrebbero consultare un medico autorizzato.

Si prega di notare che la rete neurale che genera le risposte alle domande, è particolarmente imprecisa quando si tratta di contenuti numerici. Per esempio, il numero di persone diagnosticate con una specifica malattia.

Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato in merito a una condizione medica. Non trascurare mai il parere medico professionale o ritardare la sua ricerca a causa di qualcosa che hai letto su questo sito web. Se pensi di avere un'emergenza medica, chiama immediatamente il 911 o vai al pronto soccorso più vicino. Nessun rapporto medico-paziente viene creato da questo sito web o dal suo utilizzo. Né BioMedLib né i suoi dipendenti, né alcun collaboratore di questo sito web, fanno alcuna dichiarazione, espressa o implicita, in relazione alle informazioni fornite qui o al suo utilizzo.

Disclaimer: diritti d'autore

Il Digital Millennium Copyright Act del 1998, 17 U.S.C. § 512 (il "DMCA") prevede un ricorso per i proprietari dei diritti d'autore che ritengono che il materiale che appare su Internet violi i loro diritti ai sensi della legge sul diritto d'autore degli Stati Uniti.

Se credi in buona fede che qualsiasi contenuto o materiale messo a disposizione in connessione con il nostro sito web o i nostri servizi violi i tuoi diritti d'autore, tu (o il tuo agente) puoi inviarci un avviso chiedendo che il contenuto o il materiale venga rimosso o che l'accesso ad esso sia bloccato.

Gli avvisi devono essere inviati per iscritto via e-mail (per l'indirizzo e-mail, vedere la sezione "Contatti").

La DMCA richiede che la notifica di presunta violazione del diritto d'autore includa le seguenti informazioni: (1) descrizione dell'opera protetta dal diritto d'autore oggetto della presunta violazione; (2) descrizione del presunto contenuto violante e informazioni sufficienti per consentirci di localizzare il contenuto; (3) informazioni di contatto per l'utente, inclusi indirizzo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica; (4) una dichiarazione da parte dell'utente che ha una convinzione di buona fede che il contenuto nel modo denunciato non è autorizzato dal proprietario del diritto d'autore, o dal suo agente, o dall'applicazione di qualsiasi legge;

(5) una dichiarazione da parte dell'utente, firmata sotto pena di falsa testimonianza, attestante che le informazioni contenute nella notifica sono esatte e che l'utente ha l'autorità di far rispettare i diritti d'autore che si afferma siano stati violati;

e 6) una firma fisica o elettronica del titolare del diritto d'autore o di una persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto d'autore.

La mancata inclusione di tutte le informazioni di cui sopra può comportare un ritardo nel trattamento del reclamo.

Contatto

Si prega di inviarci un'e-mail con qualsiasi domanda / suggerimento.

How to prevent breast cancer?

1. Maintain a healthy weight: Being overweight or obese increases the risk of breast cancer.

Maintain a healthy weight through a balanced diet and regular exercise.

2. Exercise regularly: Engaging in physical activity for at least 30 minutes a day can help reduce the risk of breast cancer.

3. Eat a healthy diet: Consume a diet rich in fruits, vegetables, and whole grains, and limit processed and red meats, as well as sugary drinks and foods.

4. Limit alcohol consumption: Drinking alcohol increases the risk of breast cancer.

Limit alcohol intake to no more than one drink per day for women.

5. Breastfeed: Breastfeeding may slightly lower the risk of breast cancer.

6. Avoid hormone replacement therapy: Hormone replacement therapy can increase the risk of breast cancer.

If you need it, use the lowest dose for the shortest time possible.

7. Get regular screenings: Regular mammograms and breast exams can help detect breast cancer early, when it's most treatable.

8. Know your family history: If you have a family history of breast cancer, talk to your doctor about additional screening or prevention options.

9. Avoid exposure to radiation and environmental pollution: Exposure to radiation and certain chemicals can increase the risk of breast cancer.

10. Consider medications: If you're at high risk for breast cancer, your doctor may recommend medications like tamoxifen or raloxifene to help reduce the risk.

11. Practice safe sex: Using protection during sexual activity can reduce the risk of sexually transmitted infections, which may be linked to breast cancer.

12. Manage stress: Chronic stress can weaken the immune system and increase the risk of breast cancer.

Practice stress-reducing techniques like meditation, yoga, or deep breathing.

13. Get enough sleep: Adequate sleep is important for overall health and may help reduce the risk of breast cancer.

14. Avoid smoking: Smoking is linked to many types of cancer, including breast cancer.

If you smoke, quit, and avoid secondhand smoke.

15. Limit exposure to endocrine-disrupting chemicals: These chemicals, found in some plastics and personal care products, can mimic hormones and increase the risk of breast cancer.

Choose products labeled "BPA-free" and avoid heating food in plastic containers.

16. Consider genetic testing: If you have a strong family history of breast cancer, talk to your doctor about genetic testing to see if you carry a gene mutation that increases your risk.

17. Stay informed: Stay up-to-date on the latest research and recommendations for breast cancer prevention and screening.

18. Join a support group: Connecting with others who have faced breast cancer or are at high risk can provide emotional support and helpful information.

19. Be proactive: If you're at high risk for breast cancer, talk to your doctor about prophylactic mastectomy, a surgery to remove one or both breasts to reduce the risk.

20. Consider breastfeeding: Breastfeeding may slightly lower the risk of breast cancer, so consider breastfeeding if you're able to.

21. Practice self-exams: Regularly check your breasts for any changes or lumps, and report any concerns to your doctor.

222. Avoid exposure to carcinogens: Exposure to certain chemicals, like those found in some cleaning products or pesticides, can increase the risk of breast cancer.

Choose natural or organic alternatives when possible.

233. Limit exposure to artificial light at night: Exposure to artificial light at night can disrupt your circadian rhythm and increase the risk of breast cancer.

Use blackout curtains or a sleep mask to block out light while sleeping.

24. Get enough vitamin D: Vitamin D may help reduce the risk of breast cancer.

Get enough sunlight exposure or take a supplement if needed.

25. Avoid excessive exposure to estrogen: High levels of estrogen can increase the risk of breast cancer.

Talk to your doctor about hormone therapy options if needed.

26. Manage menopause symptoms naturally: Hormone ther

Disclaimer: medical

This web site is provided for educational and informational purposes only and does not constitute providing medical advice or professional services.

The information provided should not be used for diagnosing or treating a health problem or disease, and those seeking personal medical advice should consult with a licensed physician.

Please note the neural net that generates answers to the questions, is specially inaccurate when it comes to numeric content. For example, the number of people diagnosed with a specific disease.

Always seek the advice of your doctor or other qualified health provider regarding a medical condition. Never disregard professional medical advice or delay in seeking it because of something you have read on this website. If you think you may have a medical emergency, call 911 or go to the nearest emergency room immediately. No physician-patient relationship is created by this web site or its use. Neither BioMedLib nor its employees, nor any contributor to this web site, makes any representations, express or implied, with respect to the information provided herein or to its use.

Disclaimer: copyright

The Digital Millennium Copyright Act of 1998, 17 U.S.C. § 512 (the “DMCA”) provides recourse for copyright owners who believe that material appearing on the Internet infringes their rights under U.S. copyright law. If you believe in good faith that any content or material made available in connection with our website or services infringes your copyright, you (or your agent) may send us a notice requesting that the content or material be removed, or access to it blocked. Notices must be sent in writing by email (see 'Contact' section for email address) . The DMCA requires that your notice of alleged copyright infringement include the following information: (1) description of the copyrighted work that is the subject of claimed infringement; (2) description of the alleged infringing content and information sufficient to permit us to locate the content; (3) contact information for you, including your address, telephone number and email address; (4) a statement by you that you have a good faith belief that the content in the manner complained of is not authorized by the copyright owner, or its agent, or by the operation of any law; (5) a statement by you, signed under penalty of perjury, that the information in the notification is accurate and that you have the authority to enforce the copyrights that are claimed to be infringed; and (6) a physical or electronic signature of the copyright owner or a person authorized to act on the copyright owner’s behalf. Failure to include all of the above information may result in the delay of the processing of your complaint.