Ci sono diversi fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo dell'ansia, tra cui:
1. Genetica: i disturbi d'ansia possono essere ereditari, il che suggerisce che ci possa essere una componente genetica nello sviluppo di queste condizioni.
2. Chimica del cervello: gli squilibri di alcuni neurotrasmettitori, come la serotonina, l'acido gamma-aminobutirico (GABA) e la dopamina, possono contribuire all'ansia.
3. Tratti della personalità: Le persone con certi tratti della personalità, come il perfezionismo, la scarsa autostima o la tendenza a preoccuparsi eccessivamente, possono essere più inclini all'ansia.
4. Esperienze di vita: eventi traumatici o stressanti, come abusi, abbandono o morte di una persona cara, possono aumentare il rischio di sviluppare ansia.
5. Malattie croniche: avere una condizione medica cronica, come malattie cardiache, diabete o problemi alla tiroide, può aumentare il rischio di ansia.
6. Abuso di sostanze stupefacenti: L'uso di droghe o di alcol può causare e esacerbare l'ansia.
7. Fattori ambientali: L'esposizione a eventi stressanti o traumatici, come disastri naturali, incidenti o violenza, può aumentare il rischio di ansia.
8. Età: i disturbi d'ansia possono manifestarsi a qualsiasi età, ma spesso iniziano nell'infanzia o nell'adolescenza.
9. Sesso: le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi d'ansia rispetto agli uomini.
Altre condizioni di salute mentale: le persone con altre condizioni di salute mentale, come la depressione o il disturbo bipolare, possono avere maggiori probabilità di sviluppare ansia.
È importante notare che avere uno o più di questi fattori di rischio non garantisce che una persona svilupperà l'ansia, e non avere fattori di rischio non garantisce che una persona sarà libera dall'ansia.
È anche possibile che l'ansia si sviluppi senza alcun fattore di rischio identificabile.
Se sei preoccupato per i tuoi livelli di ansia, è importante parlare con un professionista della salute mentale per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.
Vink D, Aartsen MJ, Schoevers RA: Risk factors for anxiety and depression in the elderly: a review. J Affect Disord. 2008, 106 (1-2): 29-44.
Zhong R, Chen Q, Li M, Li N, Zhang X, Lin W: Sex differences in anxiety in patients with epilepsy: Status and risk factors analysis. Epilepsy Behav. 2021, 116 (): 107801.
Meng X, D'Arcy C: Common and unique risk factors and comorbidity for 12-month mood and anxiety disorders among Canadians. Can J Psychiatry. 2012, 57 (8): 479-87.
Mian ND, Wainwright L, Briggs-Gowan MJ, Carter AS: An ecological risk model for early childhood anxiety: the importance of early child symptoms and temperament. J Abnorm Child Psychol. 2011, 39 (4): 501-12.
Zhang L: Anxiety and depression in recurrent gastric cancer: Their prevalence and independent risk factors analyses. Medicine (Baltimore). 2021, 100 (51): e28358.
Volgsten H, Skoog Svanberg A, Ekselius L, Lundkvist O, Sundström Poromaa I: Risk factors for psychiatric disorders in infertile women and men undergoing in vitro fertilization treatment. Fertil Steril. 2010, 93 (4): 1088-96.
Disclaimer: medico
Questo sito web è fornito solo per scopi educativi e informativi e non costituisce la fornitura di consigli medici o servizi professionali.
Le informazioni fornite non dovrebbero essere utilizzate per diagnosticare o curare un problema di salute o una malattia, e coloro che cercano consigli medici personali dovrebbero consultare un medico autorizzato.
Si prega di notare che la rete neurale che genera le risposte alle domande, è particolarmente imprecisa quando si tratta di contenuti numerici. Per esempio, il numero di persone diagnosticate con una specifica malattia.
Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato in merito a una condizione medica. Non trascurare mai il parere medico professionale o ritardare la sua ricerca a causa di qualcosa che hai letto su questo sito web. Se pensi di avere un'emergenza medica, chiama immediatamente il 911 o vai al pronto soccorso più vicino. Nessun rapporto medico-paziente viene creato da questo sito web o dal suo utilizzo. Né BioMedLib né i suoi dipendenti, né alcun collaboratore di questo sito web, fanno alcuna dichiarazione, espressa o implicita, in relazione alle informazioni fornite qui o al suo utilizzo.
Disclaimer: diritti d'autore
Il Digital Millennium Copyright Act del 1998, 17 U.S.C. § 512 (il "DMCA") prevede un ricorso per i proprietari dei diritti d'autore che ritengono che il materiale che appare su Internet violi i loro diritti ai sensi della legge sul diritto d'autore degli Stati Uniti.
Se credi in buona fede che qualsiasi contenuto o materiale messo a disposizione in connessione con il nostro sito web o i nostri servizi violi i tuoi diritti d'autore, tu (o il tuo agente) puoi inviarci un avviso chiedendo che il contenuto o il materiale venga rimosso o che l'accesso ad esso sia bloccato.
Gli avvisi devono essere inviati per iscritto via e-mail (per l'indirizzo e-mail, vedere la sezione "Contatti").
La DMCA richiede che la notifica di presunta violazione del diritto d'autore includa le seguenti informazioni: (1) descrizione dell'opera protetta dal diritto d'autore oggetto della presunta violazione; (2) descrizione del presunto contenuto violante e informazioni sufficienti per consentirci di localizzare il contenuto; (3) informazioni di contatto per l'utente, inclusi indirizzo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica; (4) una dichiarazione da parte dell'utente che ha una convinzione di buona fede che il contenuto nel modo denunciato non è autorizzato dal proprietario del diritto d'autore, o dal suo agente, o dall'applicazione di qualsiasi legge;
(5) una dichiarazione da parte dell'utente, firmata sotto pena di falsa testimonianza, attestante che le informazioni contenute nella notifica sono esatte e che l'utente ha l'autorità di far rispettare i diritti d'autore che si afferma siano stati violati;
e 6) una firma fisica o elettronica del titolare del diritto d'autore o di una persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto d'autore.
La mancata inclusione di tutte le informazioni di cui sopra può comportare un ritardo nel trattamento del reclamo.
Contatto
Si prega di inviarci un'e-mail con qualsiasi domanda / suggerimento.
What are the risk factors for anxiety?
There are several risk factors that can contribute to the development of anxiety, including:
1. Genetics: Anxiety disorders can run in families, suggesting that there may be a genetic component to the development of these conditions.
2. Brain chemistry: Imbalances in certain neurotransmitters, such as serotonin, gamma-aminobutyric acid (GABA), and dopamine, can contribute to anxiety.
3. Personality traits: People with certain personality traits, such as perfectionism, low self-esteem, or a tendency to worry excessively, may be more prone to anxiety.
4. Life experiences: Traumatic or stressful life events, such as abuse, neglect, or the death of a loved one, can increase the risk of developing anxiety.
5. Chronic health conditions: Having a chronic medical condition, such as heart disease, diabetes, or thyroid problems, can increase the risk of anxiety.
6. Substance abuse: The use of drugs or alcohol can both cause and exacerbate anxiety.
7. Environmental factors: Exposure to stressful or traumatic events, such as natural disasters, accidents, or violence, can increase the risk of anxiety.
8. Age: Anxiety disorders can occur at any age, but they often begin in childhood or adolescence.
9. Gender: Women are more likely than men to develop anxiety disorders.
10. Other mental health conditions: People with other mental health conditions, such as depression or bipolar disorder, may be more likely to develop anxiety.
It is important to note that having one or more of these risk factors does not guarantee that a person will develop anxiety, and not having any risk factors does not guarantee that a person will be free from anxiety.
It is also possible for anxiety to develop without any identifiable risk factors.
If you are concerned about your anxiety levels, it is important to speak with a mental health professional for an accurate diagnosis and appropriate treatment.
Disclaimer: medical
This web site is provided for educational and informational purposes only and does not constitute providing medical advice or professional services.
The information provided should not be used for diagnosing or treating a health problem or disease, and those seeking personal medical advice should consult with a licensed physician.
Please note the neural net that generates answers to the questions, is specially inaccurate when it comes to numeric content. For example, the number of people diagnosed with a specific disease.
Always seek the advice of your doctor or other qualified health provider regarding a medical condition. Never disregard professional medical advice or delay in seeking it because of something you have read on this website. If you think you may have a medical emergency, call 911 or go to the nearest emergency room immediately. No physician-patient relationship is created by this web site or its use. Neither BioMedLib nor its employees, nor any contributor to this web site, makes any representations, express or implied, with respect to the information provided herein or to its use.
Disclaimer: copyright
The Digital Millennium Copyright Act of 1998, 17 U.S.C. § 512 (the “DMCA”) provides recourse for copyright owners who believe that material appearing on the Internet infringes their rights under U.S. copyright law. If you believe in good faith that any content or material made available in connection with our website or services infringes your copyright, you (or your agent) may send us a notice requesting that the content or material be removed, or access to it blocked. Notices must be sent in writing by email (see 'Contact' section for email address) . The DMCA requires that your notice of alleged copyright infringement include the following information: (1) description of the copyrighted work that is the subject of claimed infringement; (2) description of the alleged infringing content and information sufficient to permit us to locate the content; (3) contact information for you, including your address, telephone number and email address; (4) a statement by you that you have a good faith belief that the content in the manner complained of is not authorized by the copyright owner, or its agent, or by the operation of any law; (5) a statement by you, signed under penalty of perjury, that the information in the notification is accurate and that you have the authority to enforce the copyrights that are claimed to be infringed; and (6) a physical or electronic signature of the copyright owner or a person authorized to act on the copyright owner’s behalf. Failure to include all of the above information may result in the delay of the processing of your complaint.
Circa
BioMedLib utilizza computer automatizzati (algoritmi di apprendimento automatico) per generare coppie di domande e risposte.
Iniziamo con 35 milioni di pubblicazioni biomediche di PubMed/Medline. Inoltre, pagine web di RefinedWeb.