La malattia di Alzheimer viene diagnosticata attraverso una combinazione di metodi, tra cui una valutazione medica approfondita, test cognitivi e neuropsicologici, imaging cerebrale e il processo di eliminazione di altre possibili cause.
1. Valutazione medica: un medico eseguirà un esame fisico e prenderà una storia medica dettagliata per escludere altre possibili cause di perdita di memoria o declino cognitivo, come problemi alla tiroide, carenze di vitamine o tumori cerebrali.
2. Test cognitivi e neuropsicologici: questi test valutano la memoria, il linguaggio, la risoluzione dei problemi e altre funzioni cognitive per determinare l'entità del deterioramento cognitivo e per distinguere tra la normale perdita di memoria legata all'età e la demenza.
3. Immagini cerebrali: la risonanza magnetica (MRI) o la tomografia computerizzata (CT) possono aiutare a identificare i cambiamenti strutturali nel cervello che possono indicare la malattia di Alzheimer.
Le scansioni con tomografia a emissione di positroni (PET) possono anche essere utilizzate per misurare i livelli di alcune proteine associate al morbo di Alzheimer.
4. Esami del sangue: Recenti ricerche hanno dimostrato che alcuni esami del sangue possono aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer misurando i livelli di specifiche proteine o biomarcatori associati alla malattia.
5. Processo di eliminazione: poiché non esiste un unico test definitivo per la malattia di Alzheimer, la diagnosi spesso comporta l'esclusione di altre possibili cause di sintomi simili alla demenza.
È importante notare che una diagnosi definitiva del morbo di Alzheimer può essere fatta solo dopo la morte attraverso un esame del tessuto cerebrale.
Tuttavia, i metodi diagnostici attuali possono fornire un alto livello di certezza per una diagnosi clinica mentre la persona è ancora viva.
La diagnosi precoce è importante per iniziare il trattamento e pianificare il futuro.
Liu SS, Zhu SQ: [Correlation between Alzheimer disease and cataract]. Zhonghua Yan Ke Za Zhi. 2017, 53 (4): 314-316.
Gauthier S: Practical guidelines for the antemortem diagnosis of senile dementia of the Alzheimer type. Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 1985, 9 (5-6): 491-5.
Rubin R: New Test to Help Diagnose Alzheimer Disease. JAMA. 2022, 327 (23): 2281.
[Blood Based Biomarker for Optimization of Early and Differential Diagnosis of Alzheimer's Dementia]. Fortschr Neurol Psychiatr. 2022, 90 (7-08): 326-335.
Kapp MB: Physicians' legal duties regarding the use of genetic tests to predict and diagnose Alzheimer disease. J Leg Med. 2000, 21 (4): 445-75.
Britschgi M, Wyss-Coray T: Blood protein signature for the early diagnosis of Alzheimer disease. Arch Neurol. 2009, 66 (2): 161-5.
Volicer L, Berman SA, Cipolloni PB, Mandell A: Persistent vegetative state in Alzheimer disease. Does it exist? Arch Neurol. 1997, 54 (11): 1382-4.
Imabayashi E, Saitoh Y, Tsukamoto T, Sakata M, Takano H: Combination of Astrogliosis and Phosphorylated Tau for the Preclinical Diagnosis of Alzheimer Disease Using 3-Dimensional Stereotactic Surface Projection Images With 18 F-THK5351. Clin Nucl Med. 2022, 47 (12): 1066-1068.
Martínez A, Lahiri DK, Giacobini E, Greig NH: Advances in Alzheimer therapy: understanding pharmacological approaches to the disease. Curr Alzheimer Res. 2009, 6 (2): 83-5.
Disclaimer: medico
Questo sito web è fornito solo per scopi educativi e informativi e non costituisce la fornitura di consigli medici o servizi professionali.
Le informazioni fornite non dovrebbero essere utilizzate per diagnosticare o curare un problema di salute o una malattia, e coloro che cercano consigli medici personali dovrebbero consultare un medico autorizzato.
Si prega di notare che la rete neurale che genera le risposte alle domande, è particolarmente imprecisa quando si tratta di contenuti numerici. Per esempio, il numero di persone diagnosticate con una specifica malattia.
Chiedi sempre il parere del tuo medico o di un altro operatore sanitario qualificato in merito a una condizione medica. Non trascurare mai il parere medico professionale o ritardare la sua ricerca a causa di qualcosa che hai letto su questo sito web. Se pensi di avere un'emergenza medica, chiama immediatamente il 911 o vai al pronto soccorso più vicino. Nessun rapporto medico-paziente viene creato da questo sito web o dal suo utilizzo. Né BioMedLib né i suoi dipendenti, né alcun collaboratore di questo sito web, fanno alcuna dichiarazione, espressa o implicita, in relazione alle informazioni fornite qui o al suo utilizzo.
Disclaimer: diritti d'autore
Il Digital Millennium Copyright Act del 1998, 17 U.S.C. § 512 (il "DMCA") prevede un ricorso per i proprietari dei diritti d'autore che ritengono che il materiale che appare su Internet violi i loro diritti ai sensi della legge sul diritto d'autore degli Stati Uniti.
Se credi in buona fede che qualsiasi contenuto o materiale messo a disposizione in connessione con il nostro sito web o i nostri servizi violi i tuoi diritti d'autore, tu (o il tuo agente) puoi inviarci un avviso chiedendo che il contenuto o il materiale venga rimosso o che l'accesso ad esso sia bloccato.
Gli avvisi devono essere inviati per iscritto via e-mail (per l'indirizzo e-mail, vedere la sezione "Contatti").
La DMCA richiede che la notifica di presunta violazione del diritto d'autore includa le seguenti informazioni: (1) descrizione dell'opera protetta dal diritto d'autore oggetto della presunta violazione; (2) descrizione del presunto contenuto violante e informazioni sufficienti per consentirci di localizzare il contenuto; (3) informazioni di contatto per l'utente, inclusi indirizzo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica; (4) una dichiarazione da parte dell'utente che ha una convinzione di buona fede che il contenuto nel modo denunciato non è autorizzato dal proprietario del diritto d'autore, o dal suo agente, o dall'applicazione di qualsiasi legge;
(5) una dichiarazione da parte dell'utente, firmata sotto pena di falsa testimonianza, attestante che le informazioni contenute nella notifica sono esatte e che l'utente ha l'autorità di far rispettare i diritti d'autore che si afferma siano stati violati;
e 6) una firma fisica o elettronica del titolare del diritto d'autore o di una persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto d'autore.
La mancata inclusione di tutte le informazioni di cui sopra può comportare un ritardo nel trattamento del reclamo.
Contatto
Si prega di inviarci un'e-mail con qualsiasi domanda / suggerimento.
How is alzheimer diagnosed?
Alzheimer's disease is diagnosed through a combination of methods, including a thorough medical evaluation, cognitive and neuropsychological tests, brain imaging, and the process of elimination of other possible causes.
1. Medical evaluation: A doctor will perform a physical examination and take a detailed medical history to rule out other possible causes of memory loss or cognitive decline, such as thyroid problems, vitamin deficiencies, or brain tumors.
2. Cognitive and neuropsychological tests: These tests assess memory, language, problem-solving, and other cognitive functions to determine the extent of cognitive impairment and to differentiate between normal age-related memory loss and dementia.
3. Brain imaging: Magnetic resonance imaging (MRI) or computed tomography (CT) scans can help identify structural changes in the brain that may indicate Alzheimer's disease.
Positron emission tomography (PET) scans can also be used to measure the levels of certain proteins associated with Alzheimer's disease.
4. Blood tests: Recent research has shown that certain blood tests can help diagnose Alzheimer's disease by measuring the levels of specific proteins or biomarkers associated with the disease.
5. Process of elimination: Since there is no single definitive test for Alzheimer's disease, diagnosis often involves ruling out other possible causes of dementia-like symptoms.
It is important to note that a definitive diagnosis of Alzheimer's disease can only be made after death through an examination of brain tissue.
However, current diagnostic methods can provide a high level of certainty for a clinical diagnosis while the person is still alive.
Early diagnosis is important for starting treatment and planning for the future.
Disclaimer: medical
This web site is provided for educational and informational purposes only and does not constitute providing medical advice or professional services.
The information provided should not be used for diagnosing or treating a health problem or disease, and those seeking personal medical advice should consult with a licensed physician.
Please note the neural net that generates answers to the questions, is specially inaccurate when it comes to numeric content. For example, the number of people diagnosed with a specific disease.
Always seek the advice of your doctor or other qualified health provider regarding a medical condition. Never disregard professional medical advice or delay in seeking it because of something you have read on this website. If you think you may have a medical emergency, call 911 or go to the nearest emergency room immediately. No physician-patient relationship is created by this web site or its use. Neither BioMedLib nor its employees, nor any contributor to this web site, makes any representations, express or implied, with respect to the information provided herein or to its use.
Disclaimer: copyright
The Digital Millennium Copyright Act of 1998, 17 U.S.C. § 512 (the “DMCA”) provides recourse for copyright owners who believe that material appearing on the Internet infringes their rights under U.S. copyright law. If you believe in good faith that any content or material made available in connection with our website or services infringes your copyright, you (or your agent) may send us a notice requesting that the content or material be removed, or access to it blocked. Notices must be sent in writing by email (see 'Contact' section for email address) . The DMCA requires that your notice of alleged copyright infringement include the following information: (1) description of the copyrighted work that is the subject of claimed infringement; (2) description of the alleged infringing content and information sufficient to permit us to locate the content; (3) contact information for you, including your address, telephone number and email address; (4) a statement by you that you have a good faith belief that the content in the manner complained of is not authorized by the copyright owner, or its agent, or by the operation of any law; (5) a statement by you, signed under penalty of perjury, that the information in the notification is accurate and that you have the authority to enforce the copyrights that are claimed to be infringed; and (6) a physical or electronic signature of the copyright owner or a person authorized to act on the copyright owner’s behalf. Failure to include all of the above information may result in the delay of the processing of your complaint.
Circa
BioMedLib utilizza computer automatizzati (algoritmi di apprendimento automatico) per generare coppie di domande e risposte.
Iniziamo con 35 milioni di pubblicazioni biomediche di PubMed/Medline. Inoltre, pagine web di RefinedWeb.